SCOPRI I PERCORSI FORMATIVI CHE HANNO PORTATO L'83% DEI NOSTRI STUDENTI A LAVORARE NEL SETTORE MUSICALE

Immergiti nell'universo di Creative Hub Academy

L'Open Day e l'Appuntamento Dedicato servono a superare l'incertezza sulla scelta del percorso formativo e la mancanza di informazioni dettagliate sui corsi.

Forniscono inoltre l'opportunità di sperimentare l'ambiente accademico, conoscere i docenti e comprendere le opportunità professionali post-laurea.

Questi eventi ti aiuteranno a prendere una decisione informata riguardo al tuo futuro nel settore musicale.

4 motivi per scegliere creative hub

1

2

3

4

83% di Occupati
Alla fine del percorso formativo (dati Regione Emilia-Romagna).

Struttura
Una sede certificata e all'avanguardia di livello europeo.

Bologna
Studia nel cuore della creatività italiana che ospita ogni anno più di 100.000 studenti.

Docenti
Probabilmente, il corpo docente più prestigioso d'Italia.

Le testimonianze degli studenti

Una squadra di docenti tra i più rinomati del Paese

SCADENZA ISCRIZIONI OPEN DAY

Le iscrizioni terminano a maggio 2024

POSTI LIMITATI: 20

L'accesso è garantito solo previa iscrizione

Ti invitiamo a scoprire (anche online) ciò che rende diversa l'Academy. Una volta compilato il modulo, verrai ricontattato da un tutor di Creative Hub (dal lunedì al venerdì) per approfondire ogni aspetto.

Iscriviti all'Open Day che preferisci

Oppure fissa un Appuntamento Dedicato

Per una consulenza privata con i coordinatori della Scuola:

Il team di Creative Hub è pronto ad assisterti ogni giorno dal lunedì al venerdì.

Cliccando su "Iscriviti all'Open Day" dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dati.

Dentro l'Academy

Cos'è un Open Day

L'Open Day di Creative Hub Academy si configura come un vivace e ricco mosaico di attività, progettato per farti immergere nel cuore dell'offerta formativa dell'istituto, prima facoltà in Italia a offrire Titoli Accademici internazionali fin dal 1999.

L'esperienza dell'Open Day si snoda attraverso una serie di incontri di orientamento, dove verrai guidato alla scoperta dei vari corsi, ricevendo consigli preziosi sui percorsi formativi più adatti alle tue aspirazioni. Questi incontri sono momenti di dialogo prezioso, dove le domande trovano risposta e i dubbi si dissipano, illuminando la via verso una scelta davvero consapevole.

La giornata è ulteriormente arricchita da workshop interattivi e performance dal vivo, dove docenti e studenti danno vita a un vero e proprio spettacolo musicale. Attraverso queste attività, hai l'opportunità di vedere con i tuoi occhi la qualità dell'insegnamento e la passione che anima la comunità accademica.

Al di là della didattica, l'Open Day ti offre una panoramica su tutte le questioni pratiche della vita accademica, dal processo di ammissione alle informazioni sui corsi, passando per le borse di studio e il supporto abitativo per gli studenti fuori sede.

Un focus particolare viene dato alle opportunità di sviluppo professionale e di internazionalizzazione, con una lente di ingrandimento sulle Borse Erasmus+ VET che aprono le porte a esperienze formative all'estero.

Concludendo la visita, scoprirai gli spazi innovativi dell'Academy, progettati per stimolare la creatività e favorire lo sviluppo professionale. Questi ambienti, paragonabili ai più moderni campus internazionali, sono il teatro in cui si svolge la vita accademica.

Come raggiungerci

Ci trovi a Bologna, in via del Tappezziere, 4 (ma ricorda che puoi partecipare agli Open Day anche da remoto!).

Da studente a professionista

a

b

c

Fondamenta Pratiche
Inizia con una solida base di conoscenze ed esperienze pratiche. Questa fase, della durata di due anni, si concentra sull'equilibrio tra teoria e pratica, preparandoti con gli strumenti essenziali per operare nel settore musicale.

Specializzazione e Approfondimento
Prosegui con una specializzazione di un anno che porta a ottenere il prestigioso Bachelor Degree, il Titolo Universitario riconosciuto a livello mondiale. Questo step ti permette di ampliare le tue competenze, fornendoti una comprensione approfondita del mercato del lavoro e delle sue dinamiche.

Dall'Aula all'Industria Musicale
Alla fine di questo percorso, avrai acquisito non solo competenze pratiche, ma anche teoriche, rendendoti altamente versatile e adattabile ai cambiamenti del mercato. Sarai distintivo nel settore musicale, grazie a una formazione completa che ti avrà dotato di pensiero critico e abilità professionali avanzate, pronto per affrontare con fiducia le sfide future.

Per maggiori dettagli sui corsi universitari, ti invitiamo a cliccare sui nomi dei singoli corsi per scoprire approfondimenti specifici, o visitare direttamente la relativa sezione del sito web dell'Academy.

Titolo Universitario Finale di I Ciclo

Titolo Universitario Finale di I Ciclo

Titolo Universitario Finale di I Ciclo

Titolo Universitario Finale di I Ciclo

Creative Media Technology (in accreditamento)

Titolo Universitario Finale di I Ciclo

Titolo Universitario Finale di II Ciclo

Titolo Universitario Finale di II Ciclo

Titolo Universitario Finale di II Ciclo

Titolo Universitario Finale di I Ciclo con specializzazioni verticali

Canto

Batteria e Percussioni

Basso

Chitarra

Pianoforte

Tastiere

Sassofono

Viola

Violino

Violoncello