CORSO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

Tecnico del Suono

Specializzato in suoni immersivi e audio spaziali per il Cinema e l'Audiovisivo

Prospettive in uscita

Al completamento del corso, ti sentirai pronto a emergere come un fonico a tutto tondo, con una visione rinnovata della musica.

Questa formazione ti doterà di competenze sia tecniche che creative, rendendoti esperto nell'uso di sistemi audio spaziali e immersivi, essenziali per la realizzazione di colonne sonore, effetti speciali e sonorizzazioni che arricchiscono film, teatri, cartoni animati e concerti.

La tua padronanza nelle tecnologie di registrazione, montaggio del suono e nella costruzione di materiali sonori ed effetti digitali, ti renderanno un candidato appetibile non solo nel campo cinematografico e teatrale, ma anche in settori dinamici come quello dei videogiochi e degli spettacoli dal vivo, dove la scenografia audiovisiva gioca un ruolo fondamentale.

Oltre alla tecnologia Dolby Atmos, imparerai a utilizzare software specifici come Pro Tools.

In sintesi, la versatilità delle tue competenze ti consentirà di esplorare una vasta gamma di opportunità professionali, fino a diventare un punto di riferimento per l'innovazione del suono nel panorama dell'intrattenimento contemporaneo.

DURATA

2 mesi in aula + 3 settimane di stage

SEDE

Via del Tappezziere, 4 - 40138 Bologna

COSTO

Gratuito

CERTIFICATO

Certificato EQF riconosciuto a livello nazionale

DESTINATARI

Residenti o domiciliati in Emilia-Romagna

COME FUNZIONA

Per accedere al corso è prevista una selezione in ingresso

COSA IMPARERAI

Tecnologia Dolby Atmos e software specifici come Pro Tools

PROSPETTIVE IN USCITA

Inserimento nel mondo del lavoro con stage garantito

SCADENZA ISCRIZIONI

Le iscrizioni terminano a marzo 2024

INIZIO CORSO

16 aprile 2024

Durata

Il corso è strutturato per offrire una formazione completa e intensiva, prevedendo 300 ore così distribuite:

  • 210 ore di formazione in aula distribuite su 2 mesi;

  • 90 ore di stage ovvero 3 settimane.


Il calendario delle lezioni in aula è pianificato su 5 giorni a settimana, per un totale di 30 ore settimanali. Ogni giorno di corso comprende 6 ore di lezione, con orario dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 12.30 alle 15.30, dal lunedì al venerdì.

Il corso si terrà nella nuovissima sede di Creative Hub Academy a Bologna in via del Tappezziere, 4.

La nuovissima sede di Creative Hub

Grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, il corso è completamente gratuito.

Al termine della formazione verrà rilasciato, previo superamento dell'esame finale, il certificato di Qualifica Professionale come Tecnico del Suono di 5° Livello EQF riconosciuto a livello nazionale.

Sede

Costo

Certificato

Foto sede

VUOI SAPERNE DI PIÙ? SCRIVICI SU WHATSAPP

Il corso è rivolto ai maggiorenni residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, occupati o non occupati.

È particolarmente adatto per chi ha già una competenza di base in musica o familiarità con:

  • il mixaggio audio;

  • i software di produzione musicale (come Pro Tools, Cubase e Ableton);

  • la realizzazione di tracce musicali.

Imparerai a usare Pro Tools

Destinatari

L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova tecnica e un colloquio motivazionale.

La prova tecnica è volta a misurare la capacità di esecuzione e riuscita in differenti aree significative per la figura professionale in uscita.

Il colloquio motivazionale ha lo scopo di accertare la motivazione alla partecipazione e l'interesse per il corso in oggetto.

Tutti i partecipanti alla prova tecnica avranno accesso al successivo colloquio motivazionale (individuale).

Approfondirai la tecnologia Dolby Atmos

Come funziona

VUOI SAPERNE DI PIÙ? CHIAMACI ALLO 051.631.3706

HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI? ISCRIVITI

Svilupperai competenze digitali oltre che tecnico-artistiche, caratterizzate soprattutto dall'utilizzo di tecnologie avanzate nell'ambito della:

  • registrazione e montaggio del suono;

  • costruzione ed elaborazione di materiali sonori ed effetti digitali.


Oltre alla tecnologia Dolby Atmos, imparerai a utilizzare software specifici come Pro Tools.

Un istante dall'edizione dell'anno scorso

Cosa imparerai

Contenuti del corso

  1. Ambientazioni sonore e settaggi degli impianti fonici tradizionali e Dolby Atmos - 36 ore

  2. Produzione audio stereo/immersivo per sonorizzazioni cine-audiovisive - 40 ore

  3. Montaggio audio stereo/binaurale - 36 ore

  4. Mixaggio e mastering per l’audio stereo ed immersivo nelle produzioni cine-audiovisive - 46 ore

  5. Regolamentazione a supporto della produzione, registrazione, manipolazione di materiali sonori - 12 ore

  6. Inglese tecnico - 14 ore

  7. Organizzazione, sicurezza, sostenibilità e transizione ecologica nelle imprese di settore - 26 ore

VUOI SAPERNE DI PIÙ? SCRIVICI SU WHATSAPP

Una volta compilato il modulo, verrai ricontattato da un tutor di Creative Hub Academy (dal lunedì al venerdì) per approfondire ogni aspetto del corso.

Svilupperai abilità avanzate con Pro Tools

Iscriviti

Operazione Rif. PA 2023-20193/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 2096/2023 del 04/12/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.